AMMIRA
PARTECIPA
VISITA
Varchiamo la porta della Casa di San Vigilio e ci lasciamo catturare dall'austera bellezza, dal fascinoso silenzio e dalla quiete serena. Possa tu visitatore scoprire in tutti i suoi particolari la bellezza di questo luogo.
Fuori le mura dell'antica Tridentum romananel V secolo, Vigilio eresse una prima chiesa. Sopra di essa da oltre 800 anni si innalza la mole austera e serena della Cattedrale attuale.
Accanto alla Cattedrale in quella che era la residenza dei vescovi, si trova ora il Museo Diocesano Tridentino, che custodisce le memorie di arte e di fede della Cattedrale e di molte chiese della Diocesi.
Leggendo le pareti del Duomo come fossero pagine di un libro, scoprendone le ferite e i segni, gli architetti hanno tentato di ricostruire le situazioni architettoniche che si sono succedute nel corso della storia.
Il coro è il luogo dove perenne risuona nel tempo la lode di Dio, quella lode che eternamente è cantata nelle sedi celesti. Gli angeli che adornano i dossali degli scranni nel loro silenzio ci insegnano questa realtà.
Il presepe della cattedrale
Le mostre e altre gallerie fotografiche della Cattedrale.
Segui e partecipa al blog della Cattedrale gestito personalmente dai nostri sacerdoti
La video galleria della Cattedrale di Trento in collaborazione con Telepace
Cosa sta accadendo nella Cattedrale?Segui in streaming le immagini in diretta